SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 4
Descargar para leer sin conexión
5/6/2016
Comfort termico nelle nostre abitazioni
curarelacasa.it/comfort-termico-nelle-nostre-abitazioni/
Consumi energetici ridotti e benessere o comfort termico rappresentano l’obiettivo che deve
essere raggiunto o in fase di progettazione o di ristrutturazione della nostra abitazione
Il comfort termico è strettamente correlato con l’utilizzo efficace ed efficiente delle risorse energetiche ed
ambientali locali. Oggi quando si progetta un edificio si tende a realizzarlo in modo che mantenga o migliori la
qualità della vita degli occupanti, utilizzando in modo razionale energie e risorse e dando priorità al controllo
micro-climatico degli ambienti. Si valutano dunque soluzioni tecnologiche che non solo diminuiscono i consumi
energetici, ma che anche generino condizioni ambientali favorevoli al benessere termico delle persone.
La norma UNI-EN-ISO 7730:2006 definisce il comfort termico come: “Quella condizione
mentale di soddisfazione nei riguardi dell’ambiente termico“
Discorso analogo può essere fatto nel caso di riqualificazione energetica di una abitazione, per la quale
dovranno essere valutato una serie di interventi mirati non solo alla diminuzione dei costi per il riscaldamento e
raffrescamento, ma anche alla creazione di comfort termico. L’ing. Riccardo Raimondo di Isolarelacasa Sas,
utilizza questa modalità operativa, non finalizzata principalmente al miglioramento della classe energetica
dell’immobile, ma anche al controllo delle condizioni micro-climatiche degli ambienti, in modo da creare una
situazione di benessere termico tale che i consumi energetici non generino nelle persone preoccupazioni che
portino ad una cattiva conduzione degli impianti termici.
Perchè è importante il benessere termico?
1/4
La domanda può essere banale, ma tuttavia è importante sapere che condizioni di comfort termico scadenti (o
discomfort) possono causare, nel caso di ambienti lavorativi, un abbattimento del grado di attenzione e di
conseguenza una riduzione del rendimento, mentre, negli edifici residenziali, malattie polmonari, più frequenti
nei bambini. Sappiamo anche che condizioni micro-climatiche sfavorevoli danno luogo a fenomeni come
formazione di muffa, a sua volta causa di diverse patologie (“Gli effetti della muffa sulla salute“).
Se la casa non è confortevole vuol dire che non sta bene e che deve essere curata
Dopo questa breve introduzione, entriamo più nello specifico, valutando gli elementi che determinano il comfort
termico.
Valutazione dello stato di benessere di un gruppo di individui (PMV e PPD)
Il PMV (Predicted Mean Vote) è un indice medio di valutazione dello stato di benessere di un gruppo di individui
e tiene conto sia delle variabili soggettive che delle variabili ambientali. Tale indice ha un valore minimo pari a -3
(sensazione di troppo freddo) ed un valore massimo di +3 (sensazione di troppo caldo). Lo ZERO rappresenta lo
stato di benessere termico, mentre i valori intermedi indicano: sensazione di freddo (-2), leggermente freddo (-1),
leggermente caldo (+1) e caldo (+2). Un altro indice che si prende in considerazione è il PPD (Percentage of
Person Dissatisfied), ovvero la percentuale di persone insoddisfatte in un determinato ambiente. Nel grafico che
viene riportato qui sotto, potete vedere evidenziata la zona di comfort termico all’interno della quale il valore di
PPD è inferiore al 10%. In corrispondenza di un PMV pari a 0 si riscontra un PPD pari a 5, ovvero un 5%
complessivo di persone che si trovano in condizioni di discomfort.
Variabili soggettive che influiscono sul comfort termico
Con riferimento al benessere termoigrometrico, le variabili soggettive sono relative all’attività che l’individuo
svolge all’interno dell’ambiente e al tipo di vestiario. L’attività metabolica di un individuo trasforma l’energia
chimica prodotta dalla assunzione del cibo in energia termica. L’attività metabolica di un individuo è pari a 58,2
W/mq.
Variabili ambientali che influiscono sul comfort termico
La “misura” del comfort termico viene fatta sulla base dei seguenti parametri:
temperatura dell’aria
2/4
umidità relativa
temperatura media radiante (tmr)
aria in movimento
La temperatura dell’aria influenza gli scambi termici fra il corpo e l’ambiente. Valori compresi tra i 20 e 22 °C in
inverno ed i 24 e 26 °C in estate, spesso indicati come valori ideali, non sono in realtà di garantire, da soli,
condizioni di benessere termico. Infatti, anche rimanendo nell’intervallo di tali temperature, altri parametri
ambientali possono determinare CONDIZIONI DI DISCOMFORT, come l’umidità relativa.
L’umidità relativa dell’aria interna influenza lo scambio termico per evaporazione attraverso la pelle, che
avviene attraverso il meccanismo della sudorazione. Valori accettabili di umidità relativa sono compresi tra il 50-
60% in estate ed il 40-50% in inverno.
Un altro parametro ambientale che pochi conoscono è la temperatura media radiante (tmr), che si calcola
come media della temperatura delle pareti interne all’ambiente, compresi soffitto e pavimento. Il valore di
tmr dovrebbe essere al massimo di 3 °C inferiore alla temperatura ottimale dell’aria.
L’aria in movimento non agisce sulla temperatura dell’ambiente, ma, entro certi limiti di velocità (0,10-0,15 m/s
in inverno e 0,25 m/s in estate), genera una sensazione di benessere in ambienti caldi, poiché aumenta lo
scambio termico per convezione e accelera l’evaporazione del sudore.
Isolarelacasa con la sua equipe di tecnici, interviene utilizzando un approccio evoluto al processo
di riqualificazione energetica, con il duplice obiettivo di migliorare le prestazioni energetiche
dell’immobile e creare condizioni di comfort termico, fornendo anche informazioni sul corretto
utilizzo degli impianti termici presenti e sulle regole di comportamento da mettere in pratica per
una ottimale conduzione della propria abitazione.
Il controllo attivo delle condizioni termoigrometriche
Abbiamo visto quali sono le variabili ambientali che agiscono sul comfort termico. Come possiamo controllarle e
come possiamo agire “tecnicamente” su di esse. I fattori che determinano le condizioni termoigrometriche in uno
spazio confinato, e che influenzano le variabili ambientali, sono:
caratteristiche termiche dell’involucro edilizio;
sorgenti di calore e di vapore presenti all’interno;
clima esterno;
caratteristiche dell’impianto di climatizzazione.
Quando ci riferiamo alle caratteristiche termiche dell’involucro edilizio ci riferiamo principalmente ad una
corretta progettazione dell’isolamento termico, che deve garantire una riduzione delle dispersioni termiche, con
un conseguente risparmio sulla bolletta energetica. Un isolamento termico progettato e realizzato a regola d’arte
agisce principalmente sulla temperatura dell’aria e sulla temperatura media radiate. Isolarelacasa Sas propone,
a seguito di una analisi della situazione esistente, soluzioni tecniche mirate al miglioramento dell’efficienza
termica della struttura. Una soluzione è la creazione di un cappotto termico esterno/interno (“Cappotto termico“).
Per quanto riguarda le sorgenti di calore (riferiamoci per semplificare all’impianto di riscaldamento), possiamo
oggi identificare 2 tipi di soluzioni maggiormente diffuse nelle abitazioni con più di 10 anni di vita: impianto con
caldaia a gas autonoma con radiatori e impianto con caldaia a gas centralizzata sempre con radiatori o pannelli
radianti, dove il fluido termovettore, acqua a 60/70 °C, viene distribuito mediante rete idraulica. La regolazione
della temperatura in ambiente avviene in diversi modi a seconda della tipologia di impianto. Una soluzione
maggiormente efficiente dal punto di vista energetico consiste nell’installare su ogni terminale una valvola
3/4
termostatica, cioè un organo elettromeccanico collegato ad un termostato che determina la modulazione o
l’interruzione dell’alimentazione del radiatore quando l’ambiente raggiunge la temperatura desiderata. In questo
modo siamo in grado di controllare la temperatura dell’aria locale per locale evitando surriscaldamenti o
sottoriscaldamenti. I vantaggi di questo sistema sono sia di carattere energetico sia di comfort termico. L’utilizzo
di impianti a radiatori ha inoltre il grosso svantaggio, riscaldando l’aria, di renderla più secca, riducendone quindi
l’umidità relativa, con conseguenze negative sul comfort. Tipicamente, valori usuali di umidità relativa in
ambienti non affollati e riscaldati a 21 °C sono, in assenza di umidificazione, intorno al 20/30%. Oggi ci sono
sicuramente soluzioni tecnologicamente avanzate (ad esempio caldaie a biomassa, caldaie ibride, sistemi a
pompa di calore, impianti acqua-aria, impianti a tutt’aria,..) che permettono contestualmente il controllo di più
parametri.
Oggi, una delle soluzioni che garantiscono le migliori condizioni di comfort ambientale, è l’impianto di
riscaldamento e di raffrescamento radiante, che permette di mantenere in un ambiente delle temperature
medie radianti ottimali, a tutto vantaggio del comfort termico. Un interessante articolo sull’argomento lo trovate al
seguente link: “Impianti radianti per il raffrescamento estivo“.
Ventilazione
Volevo concludere l’articolo parlando di ventilazione. Una corretta circolazione d’aria contribuisce anche nel
periodo estivo a migliorare le condizioni di comfort termico anche in assenza di un impianto di
climatizzazione e con temperature dell’aria relativamente alte. Questo effetto è dovuto principalmente a 2 motivi:
1. a parità di condizioni ambientali e velocità di aria crescenti si ha una diminuzione del PMV;
2. la ventilazione naturale con aria esterna contribuisce a rimuovere il calore in eccesso negli ambienti.
Inoltre la corretta ventilazione di un ambiente rappresenta un requisito igienico imprescindibile. Il ricambio
dell’aria, si che avvenga per via meccanica (Ventilazione Meccanica Controllata) o naturale, consente infatti di
introdurre nell’ambiente chiuso “aria pulita”, allo scopo di rimuovere gli inquinanti che si concentrano in una
atmosfera stagnante. Ovviamente ci sono altri benefici legati alla ventilazione, benefici che potete leggere in
questo articolo: “Ventilazione Meccanica Controllata“.
Conclusione
Molte sono le cose che si potrebbero scrivere, dal momento che l’argomento sul benessere termico è
vastissimo. Il consiglio è ovviamente quello di affidarsi sempre ad una ditta specializzata e con esperienza nel
settore, come Isolarelacasa Snc, che saprà consigliarvi e valuterà assieme a voi la soluzione migliore.
4/4

Más contenido relacionado

Similar a Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni

Curso ar condicionado
Curso ar condicionadoCurso ar condicionado
Curso ar condicionadoFcoAfonso
 
Utilizzo della termografia per valutazione del comfort termico indoor in ambi...
Utilizzo della termografia per valutazione del comfort termico indoor in ambi...Utilizzo della termografia per valutazione del comfort termico indoor in ambi...
Utilizzo della termografia per valutazione del comfort termico indoor in ambi...TogetherToSolve
 
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di caloreRiqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di calorePaolo Della Negra
 
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazioneRiqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazionePaolo Della Negra
 
Arieggiare casarsa 02 - Benessere e risparmio energetico a casa tua 27.04.2011
Arieggiare casarsa 02 - Benessere e risparmio energetico a casa tua 27.04.2011Arieggiare casarsa 02 - Benessere e risparmio energetico a casa tua 27.04.2011
Arieggiare casarsa 02 - Benessere e risparmio energetico a casa tua 27.04.2011arieggiare
 
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdfGuida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdfstefano basso
 
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a Pavimento
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a PavimentoFocus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a Pavimento
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a PavimentoSeppelfricke SD
 
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambienti
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambientiTermografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambienti
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambientiGiovanni Cappellotto
 
Microclima e illuminazione
Microclima e illuminazioneMicroclima e illuminazione
Microclima e illuminazioneseagruppo
 
Intervento Impianti - Marco Delle Curti, ingegnere, libero professionista, es...
Intervento Impianti - Marco Delle Curti, ingegnere, libero professionista, es...Intervento Impianti - Marco Delle Curti, ingegnere, libero professionista, es...
Intervento Impianti - Marco Delle Curti, ingegnere, libero professionista, es...redazione_livinginterior
 
Principi di termodinamica
Principi di termodinamicaPrincipi di termodinamica
Principi di termodinamicaDario
 
Implementazione come PFC e studio fisico degli induttori nel circuito di alim...
Implementazione come PFC e studio fisico degli induttori nel circuito di alim...Implementazione come PFC e studio fisico degli induttori nel circuito di alim...
Implementazione come PFC e studio fisico degli induttori nel circuito di alim...ArlindHajdini1
 
Università degli Studi di Parma, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Fisic...
Università degli Studi di Parma, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Fisic...Università degli Studi di Parma, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Fisic...
Università degli Studi di Parma, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Fisic...Filippo Fontanesi
 
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edificiServizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edificiGridParity2
 
Speciale impianti & climatizzazione.4_16
Speciale impianti & climatizzazione.4_16Speciale impianti & climatizzazione.4_16
Speciale impianti & climatizzazione.4_16Gianpietro Sacchi
 
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULTGli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULTMontagnoli evio
 
Università degli Studi di Parma Seminario - “Comfort termoigrometrico degli a...
Università degli Studi di Parma Seminario - “Comfort termoigrometrico degli a...Università degli Studi di Parma Seminario - “Comfort termoigrometrico degli a...
Università degli Studi di Parma Seminario - “Comfort termoigrometrico degli a...Filippo Fontanesi
 

Similar a Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni (20)

Curso ar condicionado
Curso ar condicionadoCurso ar condicionado
Curso ar condicionado
 
Utilizzo della termografia per valutazione del comfort termico indoor in ambi...
Utilizzo della termografia per valutazione del comfort termico indoor in ambi...Utilizzo della termografia per valutazione del comfort termico indoor in ambi...
Utilizzo della termografia per valutazione del comfort termico indoor in ambi...
 
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di caloreRiqualificazione centrale termica con pompa di calore
Riqualificazione centrale termica con pompa di calore
 
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazioneRiqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazione
 
Arieggiare casarsa 02 - Benessere e risparmio energetico a casa tua 27.04.2011
Arieggiare casarsa 02 - Benessere e risparmio energetico a casa tua 27.04.2011Arieggiare casarsa 02 - Benessere e risparmio energetico a casa tua 27.04.2011
Arieggiare casarsa 02 - Benessere e risparmio energetico a casa tua 27.04.2011
 
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdfGuida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
 
2016_05_18 | Matteo Rigo
2016_05_18 | Matteo Rigo2016_05_18 | Matteo Rigo
2016_05_18 | Matteo Rigo
 
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a Pavimento
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a PavimentoFocus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a Pavimento
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a Pavimento
 
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambienti
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambientiTermografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambienti
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambienti
 
Microclima e illuminazione
Microclima e illuminazioneMicroclima e illuminazione
Microclima e illuminazione
 
1 Calorimetria
1 Calorimetria1 Calorimetria
1 Calorimetria
 
Intervento Impianti - Marco Delle Curti, ingegnere, libero professionista, es...
Intervento Impianti - Marco Delle Curti, ingegnere, libero professionista, es...Intervento Impianti - Marco Delle Curti, ingegnere, libero professionista, es...
Intervento Impianti - Marco Delle Curti, ingegnere, libero professionista, es...
 
Principi di termodinamica
Principi di termodinamicaPrincipi di termodinamica
Principi di termodinamica
 
Implementazione come PFC e studio fisico degli induttori nel circuito di alim...
Implementazione come PFC e studio fisico degli induttori nel circuito di alim...Implementazione come PFC e studio fisico degli induttori nel circuito di alim...
Implementazione come PFC e studio fisico degli induttori nel circuito di alim...
 
Università degli Studi di Parma, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Fisic...
Università degli Studi di Parma, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Fisic...Università degli Studi di Parma, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Fisic...
Università degli Studi di Parma, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Fisic...
 
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edificiServizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Revamping edifici
 
Speciale impianti & climatizzazione.4_16
Speciale impianti & climatizzazione.4_16Speciale impianti & climatizzazione.4_16
Speciale impianti & climatizzazione.4_16
 
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULTGli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
 
Università degli Studi di Parma Seminario - “Comfort termoigrometrico degli a...
Università degli Studi di Parma Seminario - “Comfort termoigrometrico degli a...Università degli Studi di Parma Seminario - “Comfort termoigrometrico degli a...
Università degli Studi di Parma Seminario - “Comfort termoigrometrico degli a...
 
Risparmio energetico
Risparmio energeticoRisparmio energetico
Risparmio energetico
 

Más de stefano basso

Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energiaPassaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energiastefano basso
 
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdfSchede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdfstefano basso
 
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...stefano basso
 
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commercialeIl Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commercialestefano basso
 
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...stefano basso
 
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismiciSismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismicistefano basso
 
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.itSEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.itstefano basso
 
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliariBonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliaristefano basso
 
Technical seo | Primositoweb.it
 Technical seo | Primositoweb.it Technical seo | Primositoweb.it
Technical seo | Primositoweb.itstefano basso
 
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.itAffiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.itstefano basso
 
Schede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energeticaSchede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energeticastefano basso
 
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativiRecupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativistefano basso
 
Unità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termiciUnità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termicistefano basso
 
Schede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannesSchede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannesstefano basso
 
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioniSerteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazionistefano basso
 
Ambiente di marketing
Ambiente di marketingAmbiente di marketing
Ambiente di marketingstefano basso
 
Algoritmi dei motori di ricerca
Algoritmi dei motori di ricercaAlgoritmi dei motori di ricerca
Algoritmi dei motori di ricercastefano basso
 
Corso per posatori di nano cappotto
Corso per posatori di nano cappottoCorso per posatori di nano cappotto
Corso per posatori di nano cappottostefano basso
 

Más de stefano basso (20)

Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energiaPassaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
 
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdfSchede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdf
 
Business Plan
Business PlanBusiness Plan
Business Plan
 
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
 
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commercialeIl Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
 
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
 
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismiciSismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
 
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.itSEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
 
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliariBonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
 
Technical seo | Primositoweb.it
 Technical seo | Primositoweb.it Technical seo | Primositoweb.it
Technical seo | Primositoweb.it
 
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.itAffiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
 
Schede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energeticaSchede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energetica
 
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativiRecupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
 
Unità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termiciUnità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termici
 
Conto termico 2.0
Conto termico 2.0Conto termico 2.0
Conto termico 2.0
 
Schede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannesSchede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannes
 
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioniSerteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
 
Ambiente di marketing
Ambiente di marketingAmbiente di marketing
Ambiente di marketing
 
Algoritmi dei motori di ricerca
Algoritmi dei motori di ricercaAlgoritmi dei motori di ricerca
Algoritmi dei motori di ricerca
 
Corso per posatori di nano cappotto
Corso per posatori di nano cappottoCorso per posatori di nano cappotto
Corso per posatori di nano cappotto
 

Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni

  • 1. 5/6/2016 Comfort termico nelle nostre abitazioni curarelacasa.it/comfort-termico-nelle-nostre-abitazioni/ Consumi energetici ridotti e benessere o comfort termico rappresentano l’obiettivo che deve essere raggiunto o in fase di progettazione o di ristrutturazione della nostra abitazione Il comfort termico è strettamente correlato con l’utilizzo efficace ed efficiente delle risorse energetiche ed ambientali locali. Oggi quando si progetta un edificio si tende a realizzarlo in modo che mantenga o migliori la qualità della vita degli occupanti, utilizzando in modo razionale energie e risorse e dando priorità al controllo micro-climatico degli ambienti. Si valutano dunque soluzioni tecnologiche che non solo diminuiscono i consumi energetici, ma che anche generino condizioni ambientali favorevoli al benessere termico delle persone. La norma UNI-EN-ISO 7730:2006 definisce il comfort termico come: “Quella condizione mentale di soddisfazione nei riguardi dell’ambiente termico“ Discorso analogo può essere fatto nel caso di riqualificazione energetica di una abitazione, per la quale dovranno essere valutato una serie di interventi mirati non solo alla diminuzione dei costi per il riscaldamento e raffrescamento, ma anche alla creazione di comfort termico. L’ing. Riccardo Raimondo di Isolarelacasa Sas, utilizza questa modalità operativa, non finalizzata principalmente al miglioramento della classe energetica dell’immobile, ma anche al controllo delle condizioni micro-climatiche degli ambienti, in modo da creare una situazione di benessere termico tale che i consumi energetici non generino nelle persone preoccupazioni che portino ad una cattiva conduzione degli impianti termici. Perchè è importante il benessere termico? 1/4
  • 2. La domanda può essere banale, ma tuttavia è importante sapere che condizioni di comfort termico scadenti (o discomfort) possono causare, nel caso di ambienti lavorativi, un abbattimento del grado di attenzione e di conseguenza una riduzione del rendimento, mentre, negli edifici residenziali, malattie polmonari, più frequenti nei bambini. Sappiamo anche che condizioni micro-climatiche sfavorevoli danno luogo a fenomeni come formazione di muffa, a sua volta causa di diverse patologie (“Gli effetti della muffa sulla salute“). Se la casa non è confortevole vuol dire che non sta bene e che deve essere curata Dopo questa breve introduzione, entriamo più nello specifico, valutando gli elementi che determinano il comfort termico. Valutazione dello stato di benessere di un gruppo di individui (PMV e PPD) Il PMV (Predicted Mean Vote) è un indice medio di valutazione dello stato di benessere di un gruppo di individui e tiene conto sia delle variabili soggettive che delle variabili ambientali. Tale indice ha un valore minimo pari a -3 (sensazione di troppo freddo) ed un valore massimo di +3 (sensazione di troppo caldo). Lo ZERO rappresenta lo stato di benessere termico, mentre i valori intermedi indicano: sensazione di freddo (-2), leggermente freddo (-1), leggermente caldo (+1) e caldo (+2). Un altro indice che si prende in considerazione è il PPD (Percentage of Person Dissatisfied), ovvero la percentuale di persone insoddisfatte in un determinato ambiente. Nel grafico che viene riportato qui sotto, potete vedere evidenziata la zona di comfort termico all’interno della quale il valore di PPD è inferiore al 10%. In corrispondenza di un PMV pari a 0 si riscontra un PPD pari a 5, ovvero un 5% complessivo di persone che si trovano in condizioni di discomfort. Variabili soggettive che influiscono sul comfort termico Con riferimento al benessere termoigrometrico, le variabili soggettive sono relative all’attività che l’individuo svolge all’interno dell’ambiente e al tipo di vestiario. L’attività metabolica di un individuo trasforma l’energia chimica prodotta dalla assunzione del cibo in energia termica. L’attività metabolica di un individuo è pari a 58,2 W/mq. Variabili ambientali che influiscono sul comfort termico La “misura” del comfort termico viene fatta sulla base dei seguenti parametri: temperatura dell’aria 2/4
  • 3. umidità relativa temperatura media radiante (tmr) aria in movimento La temperatura dell’aria influenza gli scambi termici fra il corpo e l’ambiente. Valori compresi tra i 20 e 22 °C in inverno ed i 24 e 26 °C in estate, spesso indicati come valori ideali, non sono in realtà di garantire, da soli, condizioni di benessere termico. Infatti, anche rimanendo nell’intervallo di tali temperature, altri parametri ambientali possono determinare CONDIZIONI DI DISCOMFORT, come l’umidità relativa. L’umidità relativa dell’aria interna influenza lo scambio termico per evaporazione attraverso la pelle, che avviene attraverso il meccanismo della sudorazione. Valori accettabili di umidità relativa sono compresi tra il 50- 60% in estate ed il 40-50% in inverno. Un altro parametro ambientale che pochi conoscono è la temperatura media radiante (tmr), che si calcola come media della temperatura delle pareti interne all’ambiente, compresi soffitto e pavimento. Il valore di tmr dovrebbe essere al massimo di 3 °C inferiore alla temperatura ottimale dell’aria. L’aria in movimento non agisce sulla temperatura dell’ambiente, ma, entro certi limiti di velocità (0,10-0,15 m/s in inverno e 0,25 m/s in estate), genera una sensazione di benessere in ambienti caldi, poiché aumenta lo scambio termico per convezione e accelera l’evaporazione del sudore. Isolarelacasa con la sua equipe di tecnici, interviene utilizzando un approccio evoluto al processo di riqualificazione energetica, con il duplice obiettivo di migliorare le prestazioni energetiche dell’immobile e creare condizioni di comfort termico, fornendo anche informazioni sul corretto utilizzo degli impianti termici presenti e sulle regole di comportamento da mettere in pratica per una ottimale conduzione della propria abitazione. Il controllo attivo delle condizioni termoigrometriche Abbiamo visto quali sono le variabili ambientali che agiscono sul comfort termico. Come possiamo controllarle e come possiamo agire “tecnicamente” su di esse. I fattori che determinano le condizioni termoigrometriche in uno spazio confinato, e che influenzano le variabili ambientali, sono: caratteristiche termiche dell’involucro edilizio; sorgenti di calore e di vapore presenti all’interno; clima esterno; caratteristiche dell’impianto di climatizzazione. Quando ci riferiamo alle caratteristiche termiche dell’involucro edilizio ci riferiamo principalmente ad una corretta progettazione dell’isolamento termico, che deve garantire una riduzione delle dispersioni termiche, con un conseguente risparmio sulla bolletta energetica. Un isolamento termico progettato e realizzato a regola d’arte agisce principalmente sulla temperatura dell’aria e sulla temperatura media radiate. Isolarelacasa Sas propone, a seguito di una analisi della situazione esistente, soluzioni tecniche mirate al miglioramento dell’efficienza termica della struttura. Una soluzione è la creazione di un cappotto termico esterno/interno (“Cappotto termico“). Per quanto riguarda le sorgenti di calore (riferiamoci per semplificare all’impianto di riscaldamento), possiamo oggi identificare 2 tipi di soluzioni maggiormente diffuse nelle abitazioni con più di 10 anni di vita: impianto con caldaia a gas autonoma con radiatori e impianto con caldaia a gas centralizzata sempre con radiatori o pannelli radianti, dove il fluido termovettore, acqua a 60/70 °C, viene distribuito mediante rete idraulica. La regolazione della temperatura in ambiente avviene in diversi modi a seconda della tipologia di impianto. Una soluzione maggiormente efficiente dal punto di vista energetico consiste nell’installare su ogni terminale una valvola 3/4
  • 4. termostatica, cioè un organo elettromeccanico collegato ad un termostato che determina la modulazione o l’interruzione dell’alimentazione del radiatore quando l’ambiente raggiunge la temperatura desiderata. In questo modo siamo in grado di controllare la temperatura dell’aria locale per locale evitando surriscaldamenti o sottoriscaldamenti. I vantaggi di questo sistema sono sia di carattere energetico sia di comfort termico. L’utilizzo di impianti a radiatori ha inoltre il grosso svantaggio, riscaldando l’aria, di renderla più secca, riducendone quindi l’umidità relativa, con conseguenze negative sul comfort. Tipicamente, valori usuali di umidità relativa in ambienti non affollati e riscaldati a 21 °C sono, in assenza di umidificazione, intorno al 20/30%. Oggi ci sono sicuramente soluzioni tecnologicamente avanzate (ad esempio caldaie a biomassa, caldaie ibride, sistemi a pompa di calore, impianti acqua-aria, impianti a tutt’aria,..) che permettono contestualmente il controllo di più parametri. Oggi, una delle soluzioni che garantiscono le migliori condizioni di comfort ambientale, è l’impianto di riscaldamento e di raffrescamento radiante, che permette di mantenere in un ambiente delle temperature medie radianti ottimali, a tutto vantaggio del comfort termico. Un interessante articolo sull’argomento lo trovate al seguente link: “Impianti radianti per il raffrescamento estivo“. Ventilazione Volevo concludere l’articolo parlando di ventilazione. Una corretta circolazione d’aria contribuisce anche nel periodo estivo a migliorare le condizioni di comfort termico anche in assenza di un impianto di climatizzazione e con temperature dell’aria relativamente alte. Questo effetto è dovuto principalmente a 2 motivi: 1. a parità di condizioni ambientali e velocità di aria crescenti si ha una diminuzione del PMV; 2. la ventilazione naturale con aria esterna contribuisce a rimuovere il calore in eccesso negli ambienti. Inoltre la corretta ventilazione di un ambiente rappresenta un requisito igienico imprescindibile. Il ricambio dell’aria, si che avvenga per via meccanica (Ventilazione Meccanica Controllata) o naturale, consente infatti di introdurre nell’ambiente chiuso “aria pulita”, allo scopo di rimuovere gli inquinanti che si concentrano in una atmosfera stagnante. Ovviamente ci sono altri benefici legati alla ventilazione, benefici che potete leggere in questo articolo: “Ventilazione Meccanica Controllata“. Conclusione Molte sono le cose che si potrebbero scrivere, dal momento che l’argomento sul benessere termico è vastissimo. Il consiglio è ovviamente quello di affidarsi sempre ad una ditta specializzata e con esperienza nel settore, come Isolarelacasa Snc, che saprà consigliarvi e valuterà assieme a voi la soluzione migliore. 4/4